Gelato al glicine: una golosità primaverile

gelato al glicine
Il glicine è bellissimo da guardare, ma anche buono da gustare

La primavera è arrivata! Per celebrarla degnamente, non c’è niente di meglio di un buon gelato. Il glicine, fiore simbolo di molti giardini, è anche un ottimo ingrediente per un gustoso gelato.

Ti proponiamo una ricetta per realizzarlo al meglio.

INGREDIENTI

  • 1/2 litro di latte intero fresco
  • 200 ml di panna fresca
  • 200g di zucchero
  • 3 tazze colme di fiori di glicine

COME PREPARARE IL GELATO AL GLICINE

Metti a scaldare il latte e lo zucchero. Quando sta per bollire, spegni il fuoco e aggiungi i fiori di glicine, tenendo da parte una piccola parte per la decorazione.

Lascia in infusione, coperto, finché non si raffredda fino ad essere tiepido.

Filtra con un colino a maglie fitte.

Monta la panna, quindi aggiungila al latte mescolando delicatamente.

Se vuoi, puoi anche realizzarne una versione vegana: sostituisci il latte con 1200 ml di latte di riso o altro latte vegetale ed elimina la panna.

Per la maturazione e la mantecazione ti consigliamo di utilizzare una gelatiera programmabile come la Valmar Easy TTi hot&cool, che semplificherà molto il lavoro.

Non ti resta che servirlo, utilizzando qualcuno dei fiori rimasti per guarnire.

Buon assaggio!

Fonte: lifegate.it

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.